Una giornata alla scoperta dei segreti della chimica in cucina e delle nuove tecniche di coltivazione 

Una giornata alla scoperta dei segreti della chimica in cucina e delle nuove tecniche di coltivazione.

 idro3

Due classi della scuola media di Certaldo, accompagnate dai docenti Prof.ssa Pampaloni e dal Prof. Santaniello si sono tuffate in un’esperienza unica visitando l’Istituto Alberghiero e Agrario Federigo Enriques di Castelfiorentino. L’obiettivo era di esplorare da vicino il mondo dell’enogastronomia e dell’agricoltura sostenibile scoprendo i segreti dietro i piatti che arrivano sulle nostre tavole e l’importanza di un legame profondo con la terra, con la possibilità di vedere anche tecniche di coltivazione senza terra.

La giornata è iniziata con una visita alle cucine dell’istituto dove gli studenti hanno potuto osservare i giovani “chef” al lavoro. Hanno assistito a degli esperimenti di “chimica in cucina” realizzati dagli alunni della classe 3E Alberghiero seguiti dai Professori Mirabella e Vapore. Hanno poi seguito una lezione sui principi nutritivi realizzata da uno studente di 2A alberghiero e partecipato a giochi didattici su ciò che hanno visto e appreso.

 

La giornata si è conclusa con una visita al nuovo laboratorio di Idroponica presente all’interno dell’istituto, dove il Prof. Buccione ha descritto le caratteristiche della tecnica che utilizza acqua ed elementi nutritivi senza l’impiego del terreno.

 idro2

La visita all’Istituto Alberghiero e Agrario non è stata solo un’esperienza educativa, ma anche un’occasione per i ragazzi di scoprire le proprie passioni e di immaginare un futuro nel mondo dell’enogastronomia o dell’agricoltura. Molti di loro sono rimasti affascinati dalla professionalità degli chef e degli agronomi, dalla cura nella preparazione dei piatti e dalla passione per la terra.

idro4